Amemì 2019

Da grande sarò...

Realizzazione: dicembre 2019

Cliente: Ferrero SpA

"A me mi...": è a questo errore, così tipico del “parlare bambino”, che ci siamo ispirati per dare un nome a questa nuova proposta educativa, rivolta ai partecipanti ai soggiorni estivi Ferrero e nata con l’obiettivo di mettere i bambini al centro e raccontare la realtà dal loro punto di vista.
Attraverso il progetto “Amemì. Il mondo come piace ai bambini”, andiamo alla scoperta di quel che i più piccoli pensano e immaginano, sentono e sperano e lo facciamo attraverso la loro voce e le loro parole, perché le idee possano emergere nella loro freschezza e forza.

 

Per la prima tappa di questo viaggio, ci siamo fatti guidare da una domanda: “Cosa vuoi fare da grande?”, abbiamo chiesto ai bambini. Una domanda solo apparentemente semplice, perché richiede di immaginarsi grandi, di confrontarsi con quel che si conosce della realtà e, soprattutto, di lasciare spazio ai propri sogni.

Agli oltre 350 bambini di età compresa fra 6 e 13 anni, che hanno partecipato ai soggiorni estivi di Pragelato e Cesenatico, sono stati proposti brevi laboratori per aiutarli a immaginare il loro “Da grande sarò...”. Partendo da semplici giochi o sfogliando con loro libri a tema, abbiamo esplorato il mondo dei mestieri e delle professioni in tutta la sua enorme varietà.
Dopo il momento del gioco, i bambini hanno compilato una scheda per raccontare il loro lavoro dei sogni, indicando anche quali fossero gli aspetti più piacevoli e attraenti e quali invece li preoccupassero di più. I più creativi hanno potuto completare la scheda con un disegno: un modo per dare forma e colori all’idea di sé, da grandi.

Infine, abbiamo invitato i bambini sul nostro set fotografico e chiesto loro di immaginarsi grandi e impegnati nel lavoro che vorrebbero fare: nelle pagine di questo volume sono raccolte le foto che abbiamo scattato, ambientate e arricchite di dettagli illustrati, così da costruire un “atlante” dei mestieri che i bambini ci hanno raccontato.
Ogni sezione è aperta da una selezione delle frasi che i bambini hanno scritto nelle schede durante i laboratori: fantasiose o realistiche, appassionate, talvolta buffe, permettono di scoprire, direttamente dalla voce dei più piccoli, come immaginano questo pazzo, affascinante mondo del lavoro.

 

 

 

Attività

  • Ideazione e coordinamento generale
  • Organizzazione dei laboratori: produzione del materiale, gestione delle attività
  • Fotografie
  • Redazione dei testi
  • Impaginazione e stampa